Ricotta

vai alla navigazione principale vai alla navigazione secondaria ricotta

La Ricotta deve essere considerata più un latticino che non un vero e proprio formaggio , perché viene ottenuta lavorando il siero di latte che si separa dalla cagliata durante la produzione del formaggio.

La RICOTTA FORESTI viene prodotta utilizzando solamente il siero di latte ottenuto nelle lavorazioni quotidiane del caseificio e seguendo una moderna tecnologia che ne garantisce la qualità fino a 60 giorni dopo la produzione , se correttamente conservata.

Per migliorare la struttura e il gusto del prodotto, al siero viene aggiunto del latte.

In cucina viene frequentemente utilizzata nella preparazione di impasti, ripieni e di pietanze ( torte di verdura, tortelloni di magro ) così come nella preparazione di dolci ( cannoli siciliani ).

Si presenta come una pasta consistente, con una struttura grumosa, dal colore bianco latteo e dal sapore dolce con aroma di latte.

SCHEDA TECNICA

DENOMINAZIONE DI VENDITA
Prodotto caseario fresco e leggero di colore bianco e dal sapore lattiginoso e caratteristico.
Composizione percentuale in 100 g. di prodotto:
Umidità: 74 %
Lipidi totali: 11 %
Proteine: 11 %
Grasso su secco : 42 %
Calorie : Kcal 157 - KJ: 653
Caratteristiche :
La RICOTTA FORESTI viene venduta in ciotole di plastica ( polipropilene alimentare) sigillate alla produzione con un film termosaldato, per garantirne la conservabilità ; sono disponibili diversi formati dai 250 g. ai 10 kg. E’ possibile consumare il prodotto fino a 60 giorni dopo la produzione , se correttamente conservato nella confezione sigillata alla temperatura di +4°C.
Prodotti:
RICOTTA FORESTI, per il consumo diretto
La ricotta Foresti viene solitamente venduta in ciotole da 250 g. con il coperchietto salva-aroma e da 1500 g ; la confezione aperta deve essere conservata a +4 °C e deve essere consumata entro 2- 3 giorni. Le ciotole sono vendute in scatole.
RICOTTA FORESTI , per uso artigianale / industriale.
La ricotta Foresti viene anche venduta in confezioni più capaci, contenenti 5 kg o 10 kg, quando viene utilizzata come ingrediente in preparazioni alimentari o di pasticceria. In questo caso il prodotto si presenta leggermente più sostenuto e meglio si adatta ad essere impiegato per realizzare ripieni ( spinaci e ricotta ) o torte.
PRODOTTO PESO variabile N.
CONFEZIONI
X CARTONE
PALLETTIZZAZIONE
RICOTTA 250 g 16 75 ( 5 strati da 15 cartoni )
RICOTTA 1500 g 4 55 ( 5 strati da 11 cartoni )
RICOTTA 5000 g 4 50 ( 5 strati da 10 cartoni )
RICOTTA 10 kg 1 55 ( 5 strati da 11 cartoni )